Quali sono le caratteristiche di un bed and breakfast?
Migliori bed and breakfast
Secondo gli utenti del portale o nostra concreta valutazione:
Il bed and breakfast rappresenta una valida alternativa all’albergo. Sì, perché in un mondo globalizzato, dove si viaggia tanto e si percorrono diversi chilometri, con i b&b è possibile pernottare in meravigliose strutture senza nemmeno spendere quantità enormi di denaro. Pertanto, sia che si tratti di bed and breakfast a Roma, Napoli, Milano, Firenze, Venezia, o al mare nella bellissima Puglia, per esempio a Ostuni, o qualsiasi altra città del nostro Paese, quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i b&b? Scopriamolo subito.
Sono a gestione familiare
I bed and breakfast sono da sempre strutture a gestione prettamente familiare. Difatti, capita molto spesso di trovarsi davanti vere e proprie famiglie che si occupano rigorosamente insieme di tutto quello che riguarda il b&b nella sua interezza. Con una gestione familiare, i b&b si contraddistinguono per un’accoglienza calorosa, per un’attenzione e una cura dei dettagli minuziosa e soprattutto per il clima davvero caldo e familiare. Ecco perché rappresentano un’ottima soluzione per chi desidera un pernottamento in un luogo che gli ricordi casa.
2. Cucina del territorio
Partendo dal presupposto che i bed and breakfast sono, come detto, a conduzione familiare, ciò significa che spesso sono anche molto legati al territorio di provenienza. E questo attaccamento si manifesta principalmente nella cucina. Ovviamente, nei b&b viene servita solo la colazione e molto spesso rappresenta un vero tripudio di tutti i prodotti tipici della terra. Parliamo quindi di torte fatte in casa, frutta di stagione, dolci e piatti salati preparati rigorosamente a mano, per colazioni davvero sane ma soprattutto gustose e saporite.
3. Poche camere
Nei bed and breakfast può accadere di non avere grande scelta di camere in cui soggiornare. Spesso, infatti, sono strutture piccole, dedite solo a un numero molto esiguo di ospiti. Ecco perché è bene prenotare sempre in anticipo, al fine di trovare la camera che si desidera. Tuttavia, possono esistere anche bed and breakfast leggermente più grandi, ma è comunque poco consueto in quanto solitamente i b&b si contraddistinguono per strutture più piccole, accoglienti e familiari. Insomma, i b&b detengono poche camere, e per questo rappresentano comunque la soluzione ideale per chi desidera un soggiorno tranquillo, appartato ma comunque caloroso.
Altri elementi valutati
A pochi passi da centro storico, spiaggia, lago, montagna o altri siti culturali, o piazza storica raggiungibile a pochi minuti a piedi, eleganza e raffinatezza oltre che originale struttura o ubicazione, parcheggio privato, cortile interno, terrazza con vista, o stanza con splendida vista.
Migliori B&B
Ecco quattro B&B italiani di qualità con siti web:
Villa Carlotta - Lago di Como, Lombardia Sito web: https://www.villacarlotta.it/
Agriturismo La Casina - Toscana Sito web: https://www.lacasina.it/
Il tuo B&B qui, richiedi informazioni.
Questi B&B offrono un'esperienza di ospitalità tipicamente italiana, con alloggi confortevoli, servizi di alta qualità e panorami mozzafiato sulle bellezze naturali e architettoniche del nostro paese. I loro siti web permettono di visionare le strutture, le camere, i servizi offerti e di effettuare prenotazioni online.