Lorenzo Canarutto teatro delle ombre
Lorenzo Canarutto teatro d'ombra: "Cristoforo Colombo"
Teatro - Via Tunisi 16 - Roma Metro A OTTAVIANO/CIPRO traversa Via Candia ZONA PRATI.
"Cristoforo Colombo" è uno spettacolo originale liberamente ispirato alla vera storia dello storico
e controverso navigatore italiano: uomo capace di ribaltare i precedenti concetti e le convinzioni
su cui si basava il mondo. La storia si sviluppa attraverso una rivisitazione moderna del
“teatro d’ombra” indiano.
con Andrea Busini, Edoardo Baietti e Flavio Pampena.
Video e proiezioni di Massimo Caprara.
Scritto e diretto da Lorenzo Canarutto.
Venerdì 19 Febbraio ore 21.00 Sabato 20 Febbraio ore 21.00 Domenica 21 Febbraio ore 18.00 Doppio
Service audio video Ieros
Cosa occorre per creare e fare il teatro d'ombra indiano?
Cosa occorre per il Teatro delle Ombre
Una scatola delle scarpe
Forbici
Colla sia a caldo che normale
Carta forno o carta velina
Acrilici o colori a tempera
Gli scaricabili che trovate sotto alla descrizione del video
Un pennello (colorare la scatola è facoltativo, potete tenerla anche al naturale).
Scotch
Degli stecchini di legno
Forbici
Colla sia a caldo che normale
Carta forno o carta velina
Acrilici o colori a tempera
Gli scaricabili che trovate sotto alla descrizione del video
Un pennello (colorare la scatola è facoltativo, potete tenerla anche al naturale).
Scotch
Degli stecchini di legno
Dove prendere le attrezzature professionali per gli spettacoli di teatro sulle ombre?
Le luci, gli schermi in retroproiezione e i videoproiettori utilizzati all'evento teatrale indicato in alto sono stati presi dal service Ieros Noleggi Eventi, società leader nell'audio, video.